citazione Montale

“Ripenso il tuo sorriso, ed è per me un’acqua limpida
scorta per avventura tra le petraie d’un greto,
esiguo specchio in cui guardi un’ellera i suoi corimbi;
e su tutto l’abbraccio d’un bianco cielo quieto.

Codesto è il mio ricordo; non saprei dire, o lontano,
se dal tuo volto s’esprime libera un’anima ingenua,
o vero tu sei dei raminghi che il male del mondo estenua
e recano il loro soffrire con sé come un talismano.

Ma questo posso dirti, che la tua pensata effigie
sommerge i crucci estrosi in un’ondata di calma,
e che il tuo aspetto s’insinua nella mia memoria grigia
schietto come la cima d’una giovinetta palma… “

Eugenio Montale, da Ossi di seppia (P. Gobetti, 1925)

 

A mio padre

che amava Montale e la montagna, 

Dante e i fiori, 

Ungaretti e il sale del mare, 

e sorridendomi sempre 

mi ha insegnato ad amare il bello

– Letizia Innocenti, 2019 –

Potrebbero interessarti

Programma radiofonico – RLCA 02/03/1994

Letizia Innocenti, speaker radiofonico “Classica dalla A alla Z“   Sigla di apertura: Tema/Capriccio da Paganini di Johannes Brahms per le Variazioni op. 35 – Lilya Zilberstein   L. v. Beethoven: Concerto in Si bemolle maggiore n. 2 op. 19 – Vladimir Ashkenazy/Zubin Mehta/Wiener Philharmoniker Concerto in Do maggiore...

Programma radiofonico – RLCA 02/12/1992

Letizia Innocenti, speaker radiofonico “Classica dalla A alla Z“ Sigla di apertura: Tema/Capriccio da Paganini di Johannes Brahms per le Variazioni op. 35 – Lilya Zilberstein S. Rachmaninov: Concerto in do minore n. 2 op. 18 – V. Ashkenazy/A. Previn/ London Symphony Orchestra dai 13 Preludi op. 32: nn....