Programma radiofonico – RLCA 27/10/1993

Letizia Innocenti, speaker radiofonico

Classica dalla A alla Z

Sigla di apertura: Tema/Capriccio da Paganini di Johannes Brahms per le Variazioni op. 35 – Lilya Zilberstein

 

G. P. Telemann:

  • Quartetto in re minore per fl., ob., fg. e continuo – Milan Munclinger/Ars Rediviva Ensemble
  • Concerto in mi minore per tromba e archi – Maurice André/Frigyes Sandor/Orch. da camera ‘F. Liszt’ di Budapest
  • Concerto in la minore per 2 fl., archi e continuo – Milan Munclinger/Ars Rediviva Ensemble

 

H. Villa-Lobos

  • Bachiana brasileira n. 3 – Jorge Federico osorio/Enrique Batiz/Royal Philharmonic Orchestra
  • Concerto per chitarra e orchestra – Alfonso Moreno/Enrique Batiz/Orch. Filarmonica di Città del Messico

 

Sigla di chiusura: Corale dal Finale della Fantasia in do minore op. 80 di Ludwig van Beethoven – Claudio Abbado/Wiener Philharmoniker/Maurizio Pollini

 

Radio Livorno Città Aperta

Potrebbero interessarti

Webinar “Grandi Pianisti”: Christoph Eschenbach

L’ottavo incontro del Webinar “Grandi Pianisti”, ideato e condotto dalla Prof.ssa Letizia Innocenti, è dedicato a Christoph Eschenbach. La sua fama come grande interprete ha ceduto il passo a quella di grande direttore d’orchestra, sua attività principale negli ultimi decenni, ma la raffinatezza e la chiarezza del suo eloquio...

Programma radiofonico – RLCA 28/04/1991

Letizia Innocenti, speaker radiofonico “Classica dalla A alla Z“ Sigla di apertura: Tema/Capriccio da Paganini di Johannes Brahms per le Variazioni op. 35 – Lilya Zilberstein J. S. Bach: Invenzioni a due voci e Sinfonie a tre voci BWV 772-801 – Glenn Gould Toccata in mi minore BWV 914...