Programma radiofonico – RLCA 21/10/1992

Letizia Innocenti, speaker radiofonico

Classica dalla A alla Z

Sigla di apertura: Tema/Capriccio da Paganini di Johannes Brahms per le Variazioni op. 35 – Lilya Zilberstein

W. A. Mozart:

  1. dal Concerto in Re maggiore KV 314: Allegro aperto (1° mov.) – S. Gazzelloni/S. Celibidache/Orchestra Sinfonica della RAI di Torino (live, Torino 21/3/1958)
  2. dal Concerto in La maggiore KV 622: Adagio (2° mov.) – A. Prinz/W. Sawallisch/Wiener Philharmoniker (live, Salzburg 27/7/1969)
  3. dal Concerto in La maggiore n. 5 KV 219: Rondò, Tempo di Minuetto (3° mov.) – D. Oistrakh/Berliner Philharmoniker
  4. dalla Sinfonia in sol minore n. 25 KV 1783: Allegro con brio (1° mov.) – J. Schröder/The Academy of Ancient Music
  5. dalla Sinfonia Concertante in Mi bemolle maggiore KV 364: Andante (2° mov.) – F. Gulli/B. Giuranna/F. Caracciolo/Orchestra ‘Scarlatti’ della RAI di Napoli (live, Napoli 25/6/1969)
  6. dalla Sinfonia in Do maggiore n. 41 ‘Jupiter’ KV 551: Molto allegro (4° mov.) – C. M. Giulini/Orchetsra Sinfonica della RAI di Milano (live, Milano 2/3/1965)

 

Sigla di chiusura: Corale dal Finale della Fantasia in do minore op. 80 di Ludwig van Beethoven – Claudio Abbado/Wiener Philharmoniker/Maurizio Pollini

Radio Livorno Città Aperta

Potrebbero interessarti

Grandi Pianisti: Claudio Arrau

“Grandi Pianisti” – Seminario online (Webinar) ideato, curato e condotto dalla Prof.ssa Letizia Innocenti 19 01 2022 – 13 04 2022   – gratuito e aperto a tutti gli interessati –  Locandine © Conservatorio “Giacomo Puccini” della Spezia

Programma radiofonico – RLCA 27/10/1993

Letizia Innocenti, speaker radiofonico “Classica dalla A alla Z“ Sigla di apertura: Tema/Capriccio da Paganini di Johannes Brahms per le Variazioni op. 35 – Lilya Zilberstein   G. P. Telemann: Quartetto in re minore per fl., ob., fg. e continuo – Milan Munclinger/Ars Rediviva Ensemble Concerto in mi minore...