Programma radiofonico – RLCA 21/06/1992

Letizia Innocenti, speaker radiofonico

Classica dalla A alla Z

Sigla di apertura: Tema/Capriccio da Paganini di Johannes Brahms per le Variazioni op. 35 – Lilya Zilberstein

F. Mendelssohn-Bartholdy:

  1. da ‘Sogno di una notte di mezza estate’ : Ouverture – V. Smetacek/Orchestra SInfonica di Praga
  2. da ‘Sogno di una notte di mezza estate’ : Ouverture; Marcia nuziale – Otto Klemperer/Orch. Sinfonica della Radio Bavarese (live, München 23/5/1969)
  3. dalla Sonata in Si bemolle maggiore n. 1 op. 45: Allegro vivace (1° mov.) – Claude Starck/Christoph Eschenbach
  4. Sinfonia in La maggiore n. 4 op. 90 ‘L’italiana’: S. Celibidache/Berliner Philharmoniker (live, Berlin 9/9/1953)
  5. dal Concerto in mi minore op. 64: Allegro molto appassionato; Allegretto non troppo-Allegro molto vivace (1°, 3°-4° mov.) – J. Heifetz/G. Cantelli/New York Philh. Orchestra

 

Sigla di chiusura: Corale dal Finale della Fantasia in do minore op. 80 di Ludwig van Beethoven – Claudio Abbado/Wiener Philharmoniker/Maurizio Pollini

Radio Livorno Città Aperta

Potrebbero interessarti

Grandi Pianisti: Mitsuko Uchida

La straordinaria pianista giapponese Mitsuko Uchida è la protagonista del terzo incontro del Webinar “Grandi Pianisti”, ideato e condotto dalla Prof.ssa Letizia Innocenti.   L’appuntamento per gli iscritti* è su GoogleMeet Mercoledì 7 dicembre alle ore 18:30.   Info: letizia.innocenti@conssp.it       * il link viene inviato tramite...

Conferenza – Livorno 06/05/2010

Letizia Innocenti, relatrice con Nando dalla Chiesa, Andrea Casalegno e Catia Sonetti Storia d’Italia e terrorismo Istoreco, Scuola di Formazione Politica “Antonino Caponnetto, Provincia di Livorno, Comune di Livorno

Grandi Pianisti: Martha Argerich

Il Dipartimento degli Strumenti a Tastiera del Conservatorio Statale di Musica “G. Puccini” presenta   “Grandi Pianisti” – Seminario online (Webinar) ideato, curato e condotto dalla Prof.ssa Letizia Innocenti 19 01 2022 – 13 04 2022 All’incontro del 19/01/2022 dedicato a Martha Argerich partecipa il Prof. Guido Scano, docente di Pianoforte al Conservatorio...