Webinar “Grandi Pianisti”: Vladimir Ashkenazy

Il penultimo incontro del Webinar “Grandi Pianisti”, ideato e condotto dalla Prof.ssa Letizia Innocenti, è dedicato a Vladimir Ashkenazy.

Il pianista russo naturalizzato islandese ha illuminato gli ultimi decenni con la sua cura maniacale per la forma e per il fraseggio, approfondendo studi di ordine storico ed estetico che hanno affinato la sua naturale versatilità e morbidezza.

Come interprete ha eseguito tutto il repertorio più importante da Mozart a Bartók, lasciandoci incisioni preziose soprattutto per Beethoven e Chopin, ma è progressivamente diventato una vera icona della musica anche per le importanti collaborazioni cameristiche e la sua intensa attività direttoriale.

L’appuntamento con gli iscritti è fissato per Mercoledì 7 Febbraio alle ore 18:30 su GMeet.

 

Locandina del programma di ascolto

Locandina del programma generale

Potrebbero interessarti

Grandi Pianisti: Glenn Gould

Il Dipartimento degli Strumenti a Tastiera del Conservatorio Statale di Musica “G. Puccini” presenta   “Grandi Pianisti” – Seminario online (Webinar) ideato, curato e condotto dalla Prof.ssa Letizia Innocenti 23 04 2021 – 11 06 2021   L’incontro del 07/05/2021 è condotto dal prof. Giovanni Giannini. Il 14/05/2021 partecipa...

Programma radiofonico – RLCA 17/03/1993

Letizia Innocenti, speaker radiofonico “Classica dalla A alla Z“ Sigla di apertura: Tema/Capriccio da Paganini di Johannes Brahms per le Variazioni op. 35 – Lilya Zilberstein R. A. Schumann: Carnaval op. 9 – Alicia de Larrocha  Sonata in re minore n. 2 op. 121 – Gidon Kremer/Martha Argerich   Sigla...